Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: "14. Mostra Internazionale di Architettura - Venezia, 7 Giugno - 23 Novembre 2014 - Convenzione e CFP".
Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: "Obbligo per i professionisti di dotarsi di POS - invio parere legale".
Si riporta circolare del CNAPPC inerente all'oggetto
Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: "Competenze professionali degli Architetti su immobili di interesse storico e artistico - Azioni a tutela della professione".
Si riporta nota avente per oggetto: "Calcolo dell'importo da porre a base di gara negli affidamenti di servizi di architettura e ingegneria".
SI RIPORTA CIRCOLARE DEL CNAPPC AVENTE PER OGGETTO: "QUESTIONARIO OSSERVATORIO PROFESSIONE ARCHITETTO CNAPPC-CRESME 2014"
Si riporta email pervenuta dal CNAPPC in merito all'adesione dell'Ordine al progetto Internazionalizzazione
Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: "Obbligo per i professionisti di dotarsi di POS - Schema di decreto attuativo elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico"
Si riporta circolare del CNAPPC avente oggetto: "Registro pubblico generale delle opere protette dalla legge sul diritto d'autore ex art. 103 legge 22 aprile 1941, n. 633".
Si riporta circolare del CNAPPC avente per oggetto: DM giustizia 31/10/2013 n.143 recante "Determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria". Pubblicazione Guri e applicativo gratuito.
Il CNAPPC ha stipulato una convenzione con la società Visura s.p.a. per il servizio banche dati online dell'agenzia del territorio (catasto e conservatoria). Il sito di riferimento per l'accesso è: http://cnappc.visura.it
Si riporta in allegato circolare del CNAPPC inerente all’accordo di collaborazione che consente agli iscritti all’albo la sottoscrizione di abbonamenti per la visualizzazione delle norme UNI a prezzo agevolato.
Si riporta circolare del CNAPPC inerente all’obbligo di stipula dei contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofici.
Si riporta circolare Inarcassa avente per oggetto: "Possibilità di deroga al versamento del contributo minimo soggettivo".